idioma gestisce anche una sezione di sviluppo in azienda, in cui i programmatori innovano e creano soluzioni che ci aiutano a gestire meglio i progetti. Queste soluzioni ci hanno consentito di tagliare i costi, ci hanno permesso di affrontare progetti più impegnativi e, soprattutto, ci hanno reso molto più efficienti. I nostri sviluppatori sono anche esperti nelle conversioni di file e assistono ogni volta che arrivano nuovi formati di file per aiutarci a lavorare con il testo in praticamente tutti i formati esistenti.
iQube è un hub centrale che contiene tutte le memorie di traduzione, i glossari e i fogli di stile del cliente. È stato progettato per ottenere la massima flessibilità e supporta molti formati file diversi, inclusi molti formati bilingui, come SDL Trados, Transit e memoQ.
Quasi tutte le traduzioni eseguite al giorno d’oggi si basano su un software speciale in grado di rilevare e riutilizzare il testo facendo riferimento alle memorie di traduzione. Con iSync, se non esiste una memoria per un determinato progetto, è possibile crearne una rapidamente allineando il testo da documenti esistenti e pubblicati.